Assemblea annuale dei familiari di Villa Bressanin di Borgoricco – Fondazione OIC Onlus

Borgoricco 19 giugno 2025

Mercoledì 18 giugno si è tenuta l’assemblea annuale di ospiti e familiari presso Villa Bressanin di Borgoricco. 

Nel corso della riunione dal clima conviviale il nuovo direttore dott. Antonino Pettina ha avuto modo di presentarsi in questo incontro ufficiale contemporaneamente a tutti i familiari dopo essersi insediato dal primo aprile 2025; con l’occasione si è potuto fare un riassunto su quanto fatto e su alcune iniziative future. Presenti all’incontro anche la coordinatrice di struttura Alessandra Chinello, la coordinatrice infermieristica Tania Vazzoler, la referente assistenziale Michela Zanella e l’educatrice Chiara Zorzan le quali da parte loro sono intervenute per illustrare alcuni aspetti e dinamiche del lavoro svolto in residenza.

A presenziare l’incontro il Presidente del Comitato Ospiti e Familiari della Fondazione OIC dott. Paolo Mantese e il rappresentante degli ospiti e familiari della residenza Cristian Triburziano i quali hanno esposto una generale panoramica circa questo importante organo e riferito le proprie considerazioni di vita comunitaria in Villa Bressanin.

Durante la riunione sono stati riconosciuti il valore e l’umanità sia del personale della residenza che dei volontari VADA che in essa operano sotto il coordinamento dei preposti della Fondazione OIC, in primis dell’educatrice Chiara.

Con l’ occasione è stata presentata anche la nuova doccia idromolecolare per i residenti che manifestano problematiche di agitazione durante l’igiene giornaliera, risolti grazie all’utilizzo di questo macchinario. Alcuni familiari hanno avuto anche la possibilità di sperimentare direttamente lo strumento potendo constatare come lasci la pelle morbida e profumata.

Il filo conduttore dell’incontro è stato quello della residenza aperta al territorio e di incentivare le associazioni e le realtà del posto a pensare di poter svolgere alcune delle loro attività all’interno della residenza in un clima di comunità che si prende cura di tutti e dei più fragili.